
- Prezzo scontato
Integratore alimentare a base di L-carnitina. Fiale da 25ml. Solo la carnitina è in grado di trasportare gli acidi grassi all’interno dei mitocondri dove vengono degradati in varie tappe con formazione di energia.
Favorisce il metabolismo dei grassi.
Integratore alimentare di L-carnitina.
GLUTEN FREE
La carnitina è un aminoacido naturalmente presente nell’organismo umano, localizzato un po’ in tutti i tessuti con, tuttavia, netta prevalenza nei muscoli scheletrici. Le sedi della produzione endogena sono fegato, rene e cervello; una parte viene rilasciata nel torrente circolatorio e trasportata ai restanti tessuti.
L’importanza della carnitina deriva dalla sua funzione fisiologica principale: solo la carnitina è in grado di trasportare gli acidi grassi all’interno dei mitocondri dove vengono degradati in varie tappe con formazione di energia. Questa sostanza è quindi indispensabile nel catabolismo lipidico (lipolisi). Direttamente o indirettamente da questa funzione “bruciagrassi” derivano le altre funzioni della carnitina:
Diversi studi hanno dimostrato che sia lo sforzo di natura aerobica (resistenza) che anaerobica (potenza) determina una significativa diminuzione dei livelli ematici di carnitina. Questo presupposto indica come l’assunzione di carnitina può colmare stati carenziali indotti da attività fisica di varia natura. Della massima importanza è il dato che alle dosi testate la carnitina non ha mai indotto effetti collaterali nocivi o indesiderati.
Formato: fiala da 25 ml. Gusto: frutti di bosco.
Valore medio per dose giornaliera (1/3 fiala)
L-carnitina 1000 mg
Ingredienti:
acqua, L-carnitina tartrato, L-carnitina, acidificante: acido citrico; aroma, conservante: potassio sorbato; edulcoranti: sucralosio, glicosidi steviolici (estratti da foglie di Stevia rebaudiana Bertoni).
1/3 fiala. Da consumare tal quale o diluita in mezzo bicchiere d’acqua.
Avvertenze: gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. L’assunzione non deve eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
L-Carnitina Di cosa si tratta La carnitina è una molecola presente naturalmente nell’organismo umano e negli alimenti di origine animale. Il suo ruolo biologico è di primaria importanza in quanto trasporta gli acidi grassi all’interno dei mitocondri, che sono le “centrali energetiche” delle nostre cellule. S
olo all’interno dei mitocondri gli acidi grassi possono essere degradati in varie tappe con formazione di energia. La carnitina ha quindi un ruolo fondamentale e non sostituibile nell’organismo, in particolare nel catabolismo lipidico (lipolisi). Infatti un suo deficit dovuto a difetti genetici porta ad una vera e propria malattia, la deficienza da carnitina sistemica, in cui il metabolismo dei grassi è alterato. Studi su uomo hanno evidenziato come un’integrazione di carnitina permette, durante un esercizio molto intenso o di lunga durata, di facilitare la conversione dei grassi in energia (Natali et al, Metabolism, 1993).
Uno studio ha dimostrato come l’assunzione di 3 g di L-carnitina 40’ prima di un esercizio aerobico e di un breve esercizio anaerobico, favorisce l’utilizzo delle riserve lipidiche a scopo energetico rispetto ai carboidrati (Natali et al, Metabolism, 1993). La maggiore ossidazione dei grassi permette di disporre maggior disponibilità di energia spendibile per l’esercizio fisico, come dimostrato da diversi studi, un aumento della VO2max (cioè il volume massimo di ossigeno che si può consumare nell'unità di tempo per contrarre la muscolatura) che si traduce in un innalzamento della soglia aerobica e quindi in un miglioramento della performance ad alta intensità (Hetlelid et al, BMJ Open Sport Exerc Med, 2015).
Commenti Nessun cliente per il momento.